In onda domani sera 4 febbraio alle ore 20.30 su Gold Tv Italia
e domenica 6 febbraio alle 17.45 su Gold sat (856 e 903 del
pacchetto Sky)
STUDIO 254 SHOW: PINOCCHIOPOLI, ITALIA PAESE DEI BUGIARDI

Bugie bianche, bugie a fin di bene, mezze verità... L’ha detto la
televisione! si ripeteva un tempo, indicando con questo la verità di
quello che si andava sostenendo, ma oggi anche nei telegiornali
ascoltiamo un giorno una notizia e il giorno dopo il suo esatto
contrario. Sono cronache recenti le dichiarazioni confermate e poi
smentite della escort Nadia Macrì, in merito all’affaire Ruby, come
pure le innumerevoli versioni di Michele Misseri, l’uomo che prima
si è dichiarato colpevole dell’omicidio di Sarah Scazzi e poi ha
assicurato che la responsabile è la figlia.
E tutti a chiedersi, quale è la verità?
Pinocchiopoli, Italia Paese dei bugiardi è il tema del nuovo
appuntamento di Studio 254 Show – trash o qualità? la trasmissione
televisiva realizzata dagli studenti dell’accademia di Cesare Lanza,
in onda tutti i venerdì alle ore 20.30 su Gold Tv Italia e la
domenica alle 17.45 su Gold sat (856 e 903 del pacchetto Sky). Come
sempre, durante la puntata si confrontano le due squadre di
opinionisti presenti in studio, moderati da Viviana Bazzani,
Gabriele Marconi e Francesca Lana.
Per accendere la discussione sono state elencate alcune delle più
clamorose menzogne venute alla ribalta della cronaca proprio in
questi giorni: Macrì e Misseri, come accennavamo prima, ma anche la
questione casa di Montecarlo.
La bugia è stata dunque sdoganata? Incisivi ed efficaci gli
interventi del prof. Domenico Mazzullo e del giornalista Silvio
Sarta, che ha fatto riferimento, in particolare, alle bugie legate
al terremoto in Abruzzo.
Al leggio, in uno dei momenti più intimi della trasmissione, Cesare
Lanza ha declamato l’incipit di Pinocchio, celeberrimo romanzo di
Carlo Collodi.
Non sono mancati infine, come è ormai nello stile del programma, le
simpatiche incursioni della ragazza semplice d’Anagni, gli aforismi
del trashologo Damocle, i contributi cantati e recitati degli
allievi di Studio 254.
Per informazioni scrivere a:
info@studio254.it o telefonare ai numeri 06.45434558,
339.2038904.
03-02-11
|